La congiuntura è debole? La crescita stenta? I disoccupati aumentano e i cervelli fuggono all’estero? No problem. Con buona pace di analisti ed esperti statistici, la Sicilia cresce, eccome. A trainarla è l’economia illegale, quella che sfugge ai controlli ma che negli ultimi anni probabilmente ha permesso all’isola di non affondare sotto lo tsunami della crisi infinita ed servita a qualcuno per fare loschi affari o per tirare a campare. Quanto vale è riportato nel bollettino sulla congiuntura per il 2016 dell’ufficio statistica della Regione siciliana, che ha elaborato alcune analisi dell’Istat. Il dato è monstre, 14 miliardi e 800 milioni di euro, all’anno. Un fiume di denaro per quella che gli esperti definiscono ‘economia non osservata’ che include sommerso e attività illegali.
La Sicilia cresce grazie ai piccioli sommersi. I dati svelano l’economia illegale

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO
Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio
Bar Sicilia, Pino Galluzzo: “Il rilancio dei territori passa dalle scelte della Regione” CLICCA PER IL VIDEO
Bar Sicilia in trasferta oggi a Barcellona Pozzo di Gotto dove Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca hanno incontrato Pino Galluzzo, deputato regionale di FdI all’Ars.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
