Condividi
Di Annalisa Ciprì e Fabiana Mascolino

Manovra quater, Dagnino: “Rapporto collaborativo con le opposizioni, fiducioso sui tempi” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 23 Settembre 2025

In II Commissione Bilancio, guidata da Dario Daidone, i lavori proseguono incessantemente, come in una lunga maratona, verso la composizione del testo finale della manovra quater, che entro la prossima settimana dovrà sbarcare a Sala d’Ercole. Ottimista sulle tempistiche, dettate dal cronoprogramma, si è detto l’assessore all’Economia Alessandro Dagnino. 

Intervistato da ilSicilia.it, l’esponente della giunta Schifani ha sottolineato il clima all’interno della Commissione, dal rapporto con le opposizioni alle norme condivise e approvare, come i laghetti aziendali in agricoltura e i fondi per l’editoria. A rallentare l’esame e la votazione della variazione di bilancio, però, potrebbero essere i numeri emendamenti, circa 200-300, relativi agli interventi territoriali, le proposte avanzate dai singoli deputati e all’interno dei quali saranno bandite feste, sagre e associazioni. Le infrastrutture saranno le uniche ammesse. Attenzione anche agli emendamenti di carattere generale, per i quale è previsto un bacino di circa 25 milioni di euro. Saranno oggetto di condivisione nelle prossime ore, ma c’è già qualche certezza, come i canoni irrigui.

Grande attesa per domani, quando ripartiranno i lavori.

LEGGI ANCHE

Manovra quater, rush finale in II Commissione: intesa sugli emendamenti aggiuntivi, bandite sagre e associazioni

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it