Condividi
61 diretti a Porto Empedocle

A Lampedusa hotspot al collasso, al via trasferimento minori non accompagnati

martedì 2 Maggio 2023

Sessantuno minorenni non accompagnati, ospiti dell’hotspot di Lampedusa, verranno trasferiti in tarda mattinata con il traghetto di linea per Porto Empedocle, dove giungeranno in serata, da dove verranno poi smistati in varie regioni d’Italia. Altri 50 circa saranno trasferiti domani ed entro venerdì è stimato che vengano portati altrove tutti. A mobilitarsi per trovare dei posti disponibili in strutture della penisola, visto che in Sicilia sono tutte sature, è stato il commissario delegato per lo stato d’emergenza migranti, il prefetto Valerio Valenti.

Ieri i circa 500 minorenni non accompagnati ospiti dell’hotspot di contrada Imbriacola hanno protestato, con cori e arrampicandosi sulla collinetta che sovrasta la struttura di primissima accoglienza. Tra loro c’è anche chi è a Lampedusa da oltre due settimane. Ad accrescere il loro malumore l’avere visto i trasferimenti degli adulti, mentre ill loro ancora non sembrava fosse programmato. Il questore di Agrigento, Emanuele Ricifari, ieri a Lampedusa, ha, assieme ai suoi uomini, calmato gli animi, impegnandosi a trovare una soluzione per prima cosa e poi comprando dei palloni di calcio e pallavolo e delle teglie di pizza. La protesta in serata si è, di fatto, trasformata in una festa. Oggi è arrivata la prima risposta: il trasferimento di 61 minorenni non accompagnati con destinazione Comuni del Nord Italia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, giornata di sport e inclusione al quartiere Borgonuovo: l’iniziativa “Fuori Luogo” CLICCA PER IL VIDEO

Una partecipata giornata di sport e inclusione si è svolta oggi a Piazza San Paolo, nel quartiere Borgonuovo  di Palermo, con l’iniziativa “Fuori Luogo”, realizzata dalle realtà associative e civiche di Mediterraneo Antirazzista e arrivata alla 16esima edizione.

BarSicilia

Bar Sicilia, Pellegrino (Fi) ammette: “C’è da ricucire”. Dopo il voto di Trapani il centrodestra a caccia di “pontieri”

Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca, nuovo direttore responsabile de ilSicilia.it, incontrano a Bar Sicilia Stefano Pellegrino, capogruppo all’Ars di Forza Italia

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.