Condividi
L'incontro

Accordo Ue-San Marino, un tavolo a Bruxelles tra Falcone e il Segretario di Stato Beccari

giovedì 10 Aprile 2025

Entrano nel vivo i lavori del Parlamento Europeo sull’adozione dell’Accordo di Associazione fra UE, Repubblica di San Marino e Principato di Andorra. L’eurodeputato Marco Falcone ha ricevuto a Bruxelles il Segretario di Stato per gli Affari esteri di San Marino Luca Beccari. Si è trattato di un incontro preparatorio in vista dell’adozione, da parte delle Commissioni parlamentari AFET, ECON e IMCO, dei relativi pareri sulla proposta di stipula dell’Accordo firmata dalla Commissione Von der Leyen. Falcone, nominato responsabile del parere per la Commissione ECON, ha fissato la tabella di marcia dei lavori parlamentari e discusso delle priorità sul tavolo con il Segretario Beccari. L’esponente del governo sammarinese era accompagnato dall’ambasciatore Eros Gasperoni e dal Primo segretario Giulia Suzzi Valli.

In un momento storico di grandi cambiamenti – ha affermato l’eurodeputato Falcone – riaffermiamo con forza il valore dell’integrazione UE impegnandoci per una svolta molto attesa, e cioè la definitiva ratifica dell’Accordo di associazione dell’UE con San Marino e Andorra. Alla Repubblica del Titano ci legano comuni radici storiche e culturali, nonché fortissime relazioni commerciali ed economiche che vanno tutelate e accompagnate in una prospettiva di crescita comune. Gli Accordi di associazione, ancorché con gli Stati più piccoli, sono fondamentali perché rafforzano la sicurezza e la stabilità dell’Europa, abbattendo le barriere e favorendo la cooperazione. Per altro verso – ha sottolineato Falcone – chiediamo a San Marino di proseguire con determinazione nel percorso di adeguamento agli standard europei, ad esempio in ambiti cruciali come quello finanziario e della normativa ambientale”.

Il Segretario di Stato Luca Beccari ha ribadito l’aspirazione di lunga data della Repubblica di San Marino ad una maggiore integrazione con l’Unione Europea, nel solco di profonde affinità politiche e culturali che dovranno favorire la convergenza fra i Paesi associati e gli Stati membri. L’adozione del parere della Commissione per le Politiche monetarie, salvo variazioni al cronoprogramma fissato da Falcone, è prevista per il mese di luglio. In parallelo all’iter del Parlamento UE, la proposta di Accordo dovrà essere adottata dal Consiglio.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.