Condividi

Al via un nuovo incontro per i “Mercoledì di Palazzetto Mirto” ideati da Sebastiano Tusa

martedì 19 Novembre 2019
palazzetto mirto

Nell’ambito dei “Mercoledì di Palazzetto Mirto”, eventi curati dalla Soprintendenza del Mare, si terrà il 20 Novembre, presso la sede di via Lungarini a Palermo, l’incontro sul tema “Art Bonus, mecenati di Oggi per la Sicilia di Domani”.art bonus

Ad affrontare l’argomento e curare l’incontro sarà Andrea Grigoletto, consulente legale in tema di beni culturali che opera a Venezia.

Interverranno, inoltre, Lina Bellanca, soprintendente ai beni culturali di Palermo, Valeria Li Vigni, Soprintendente del Mare, e vari rappresentanti di istituzioni pubbliche e private.

I “Mercoledì di Palazzetto Mirto“, ideati dal professore Sebastiano Tusa, da anni promuovono la cultura del mare tramite incontri in cui si affrontano svariati temi, mobilitandosi con azioni di denuncia e di prevenzione in difesa di esso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.