Condividi

Ars, Cannata (Fi): “Responsabilità sociale, sostenibilità, innovazione e condivisione sono i pilastri per lo sviluppo economico territoriale”

lunedì 1 Ottobre 2018
rossana-cannata

La deputata all’assemblea regionale siciliana Rossana Cannata ha preso parte alla presentazione del Manifesto di Confindustria sulla Responsabilità Sociale d’Impresa, organizzato dal presidente di Confindustria Siracusa, Diego Bivona, e al quale ha partecipato anche l’assessore regionale alle Attività Produttive, Mimmo Turano.

Responsabilità sociale, sostenibilità, innovazione e condivisione– afferma Rossana Cannata componente della Commissione Attività produttive – sono i pilastri dello sviluppo economico dei territori di cui si è discusso con autorevoli relatori”.

Come ha sottolineato l’assessore Turano – si legge infine nel comunicato della vice presidente della Commissione Antimafia e Anticorruzione all’Ars – il governo Musumeci si è da sempre detto disponibile al confronto con le imprese che abbia come obiettivo finale non solo il business, ma anche la sicurezza sul lavoro, la tutela dell’ambiente, dei lavoratori e il benessere delle comunità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.