Condividi

Bagheria, prodotti non conformi in negozio cinese: scattano multe e sequestri

martedì 19 Ottobre 2021

Droni e lampade prive di marchio Ce, batterie senza alcuna indicazione sull’importatore, orecchini e bracciali non conformi agli standard di sicurezza e quindi potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.

I finanzieri hanno sequestrato in un negozio di Bagheria, gestito da un commerciante cinese, circa 4.700 prodotti considerati non sicuri. Al termine del controllo i finanzieri, oltre a mettere sotto sequestro amministrativo tutta la merce, hanno sanzionato il legale rappresenta dell’attività con una multa che va da un mimo di 6.036 a un massimo di quasi 600 mila euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.