Condividi

Chavela Vargas torna a splendere nel ‘mondo raro’ di Fabrizio Cammarata e Antonio Dimartino [VIDEO]

sabato 19 Agosto 2017

Antonio Dimartino e Fabrizio Cammarata, oltre ad essere entrambi siciliani, sono amici, musicisti e cantautori.

Già molto apprezzati nel panorama musicale per la qualità delle loro produzioni, hanno realizzato insieme l’album intitolato “Un mondo raro“.

All’inizio, come ci dicono nel video, la folgorazione per una canzone portata in auge dall’interpretazione di Chavela Vargas, un’istituzione della musica messicana, li ha uniti nel viaggio dalla Sicilia al Messico, scoprendo poi che le due culture in fondo non sono poi così diverse.

Partiti da Palermo alla volta di Città del Messico per conoscere l’universo, non solo musicale, della Vargas, scomparsa nel 2012, popolarissima nei paesi di lingua spagnola negli anni 60 e 70, amante di Frida Kahlo e Ava Gardner, si sono imbattuti in una serie di incontri e circostanze tali da sentire l’urgenza di ampliare il progetto musicale anche con un libro “Vita e incanto di Chavela Vargas“, edito da La Nave di Teseo.

Se il cd è un piccolo gioiello di intimismo e condiviso amore per la vita e per le “cose semplici”, colmo della tradizione ranchera tipica del Messico che narra di storie romantiche e cuori infranti, registrato con l’ausilio delle chitarre di Juan Carlos Allende e Miguel Peña, fidati accompagnatori della Vargas, il libro, invece, racchiude in forma romanzata ma assolutamente fedele la vita e la storia della cantante.

Una vita straordinaria sin dall’infanzia che ha visto la Vargas, donna dalla rara smania di rivincita nei confronti della vita, essere anche una chamana, ritornare in auge all’età di ottantuno anni grazie a Pedro Almodovar e ricalcare successivamente i teatri, dopo un’altra partecipazione cinematografica (Babèl).

Il libro, che vanta l’introduzione di Pino Cacucci, è l’ennesima testimonianza della delicatezza espressiva dei due cantautori a cui si deve, anche, il merito di aver riportato alla ribalta una grandissima artista pressocchè sconosciuta in Italia e della quale è difficilissimo trovare cd in commercio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.