Condividi

Commissario Esa: “l’ente ha i conti in regola. Basta attacchi da una certa politica”

mercoledì 1 Marzo 2017
francesco calanna

“In questi giorni l’Esa ha ricevuto da parte di alcuni deputati regionali attacchi inusitati. Da commissario sono stato in silenzio ma in questi giorni registro un attacco non normale. Si dice che l’Esa è in difficoltà finanziarie, ma l’ente è nella stesse condizioni dei comuni e della Regione. L’Esa ha i conti in ordine; il dirigente generale ha un compenso 100 mila euro lordi e onnicomprensivi. Questo attacco deve finire“.

L’ha detto il commissario straordinario dell’Esa, Francesco Calanna, in conferenza stampa nella sede dell’ Ente di sviluppo agricolo a Palermo.

 

Intanto sono 237 i progetti presentati all’assessorato regionale all’Agricoltura avvalere delle misura 4.3.1 del Psr 2014- 2020 che stanzia 54 milioni di euro per la viabilità interaziendale e strade rurali per l’accesso ai terreni agricoli e forestali.

cracolici-1Su 237 istanze presentate, 17 progetti per circa 11 milioni di euro, sono stati realizzati con il supporto dell’Ente di sviluppo agricolo (ESA) che ha fornito ad 11 comuni, che ne hanno fatto richiesta, attività di supporto. E assistenza tecnica nella redazione dei progetti. “L’Esa è un ente a servizio delle nostre attività – ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura Antonello Cracolici, in conferenza stampa nella sede dell’Ente – il fatto che sia stato messo a disposizione per questo bando sulle strade rurali dimostra che si può creare una a sinergia che può far bene alla Sicilia. Nella scorsa programmazione per questa misura erano state presentate 170 istanze, con questo bando, invece, abbiamo registrato un aumento del 40% di progetti presentanti rispetto a quello precedente. Lavoriamo affinché entro la tempistica stimata ci siano le graduatorie ed entro settembre i decreti di finanziamento”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.