Condividi
L'evento a Torre Archirafi

Congressi comunali di Fratelli d’Italia a Giarre, Riposto e Mascali: eletti i nuovi coordinatori

domenica 9 Marzo 2025

Un pubblico delle grandi occasioni -oltre trecento presenze- ha partecipato alla celebrazione dei Congressi comunali di Fratelli d’Italia Giarre, Riposto e Mascali, in sede congiunta, presso una nota struttura alberghiera sul lungomare di Torre Archirafi.

Il lungo pomeriggio di confronto che ha poi condotto all’elezione dei coordinatori comunali e dei direttivi, è stato introdotto dalla deputazione nazionale e regionale, dall’onorevole Giovanni Donzelli (responsabile nazionale organizzazione Fdi), dal nuovo commissario regionale onorevole Luca Sbardella, dal Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno, dal senatore. Salvo Pogliese, dall’onoorevole Francesco Ciancitto, dai parlamentari regionali Dario Daidone e Giuseppe Zitelli, e dal Presidente provinciale del partito Alberto Cardillo.
Presenti per i saluti istituzionali anche i sindaci di Catania Enrico Trantino, di Gravina Massimiliano Giammusso, di Giarre Leo Cantarella e di Riposto Davide Vasta. È stata graditissima anche la presenza dell’ex sindaco Enzo Caragliano, oltre che del Presidente dello Iacp di Catania Angelo Sicali e della Seus 118 Riccardo Castro.
 Nei loro interventi di saluto tutte le autorità presenti hanno rivolto il loro plauso al coordinamento provinciale e a quelli locali della zona jonico-etnea per i risultati raccolti, riscontrabili anche nella massiccia presenza ai Congressi.
Durante il dibattito il presidente provinciale Cardillo ha poi lanciato la proposta di Unione dei Comuni di Giarre, Riposto e Mascali, per unificare i servizi offerti ai cittadini e unire le forze anche dal punto di vista del peso politico del territorio: “con 56.000 abitanti sarebbela prima aggregazione amministrativa della provincia dopo Cardillo Città”. La proposta è stata fatta propria dal Congresso e approvata all’unanimità. 
Al termine dei lavori sono stati eletti coordinatori: Giuseppe Nicotra (Giarre), Maurizio Giuffrida (Riposto), Maurizio Caruso (Mascali).
Eletti anche i rispettivi direttivi: a Giarre Iano Tomarchio, Samuela Torrisi, Gianni Zagaglia, Fabiana Argenti, Maria Elisa Ventura; a Riposto Caltabiano, Carmelo Leonardi, Santo Marano, Rosario Castorina, Carmela Puglisi, Alfio Musumeci; a Mascali Sebastiano Andò, Adele Finocchiaro, Mario Dallura, Francesca Maccarrone.
L’occasione è stata inoltre propizia per riaffermare l’impegno di Fratelli d’Italia a difesa dell’ospedale di Giarre: “Lo ha chiuso Crocetta e riaperto Musumeci, con noi al governo non permetteremo a nessuno di chiuderlo” ha chiosato il presidente provinciale Cardillo.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.