Condividi

Contraffazione: sequestrati più di 16 mila prodotti falsi nel Catanese

venerdì 9 Luglio 2021

I militari del comando provinciale della guardia di finanza di Catania, nell’ambito di mirati servizi svolti su tutto il territorio della provincia etnea, hanno sequestrato oltre 16.700 prodotti, tra capi di abbigliamento e mascherine contraffatti, elettrodomestici a bassa tensione, giocattoli privi dei requisiti di sicurezza, pericolosi proprio per l’alta esposizione al rischio di “incidenti domestici” e perché destinati ai più piccoli, e prodotti e merchandising con il logo “Uefa Euro 2020” contraffatto.

Nell’abitazione del titolare di un’attività di stampe sono stati rinvenuti circa 60 articoli, tra cappellini, mascherine e cover per telefonini, riportanti i loghi contraffatti delle più famose società calcistiche italiane, oltre a un computer e due stampanti utilizzate per la loro riproduzione.

Le attività condotte dalle fiamme gialle etnee hanno riguardato esercizi commerciali tra Catania, Misterbianco, Giarre e Aci Catena. Durante uno degli interventi è stata rilevata anche la presenza di un lavoratore “in nero” ed è stato richiesta al competente Ispettorato Territoriale del Lavoro la sospensione dell’attività. I prodotti contraffatti, a marchio «Juventus, Fortinite, Me contro Te, Marvel, Disney» squadre di calcio blasonate e altro, sono stati sequestrati, con contestuale denuncia all’Autorità Giudiziaria dei responsabili: quattro cinesi e tre italiani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Sexting e revenge porn, Butera: “Si comincia già a 10 anni” CLICCA PER IL VIDEO

“Si comincia a dieci anni”. È questa la cosa che ha sconvolto anche sociologi e psicologi quando hanno scoperto che alunni appena usciti dalle elementari erano già entrati nel mondo del “sexting” e del “revenge porn”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.