Condividi
Le indagini

Coppia trovata morta a Palermo, nuovi accertamenti del Ris: ancora dubbi sulla dinamica

mercoledì 19 Febbraio 2025
Laura Lupo e Pietro Delia

Non è ancora chiuso il caso della morte dei due coniugi palermitani, il commercialista Pietro Delia e l’agente della polizia municipale Laura Lupo, trovati senza vita con ferite da arma da fuoco nella loro casa, in via Notarbartolo, lo scorso 5 maggio.

La Procura continua a indagare sul caso per capire se, come inizialmente ipotizzato, si tratti di un omicidio-suicidio o se i due siano stati assassinati. Per sciogliere i tanti dubbi sollevati sulla dinamica dei decessi i carabinieri del Ris di Messina, la scorsa settimana, sono tornati nell’abitazione delle vittime per rilievi balistici e per riesaminare la scena del crimine. L’appartamento è ancora sotto sequestro. I militari avrebbero fatto alcune acquisizioni anche nell’abitazione della figlia della coppia che abita nello stesso stabile. Secondo le prime ipotesi, la donna, che da qualche tempo era tornata con il marito dopo una separazione, all’alba, forse al culmine di una lite, avrebbe inseguito il coniuge in corridoio e avrebbe fatto fuoco quattro volte. Ma l’ispezione cadaverica aveva accertato che i colpi avevano raggiunto Delia al torace e all’addome e non alle spalle come sarebbe dovuto accadere se il commercialista avesse tentato la fuga e fosse stato rincorso da dietro.

Anomali poi le ferite riportate dalla donna che avrebbe impugnato l’arma di ordinanza e si sarebbe ferita al collo e successivamente avrebbe mirato alla testa uccidendosi. Una ricostruzione che non aveva convinto gli investigatori. Una dinamica così concitata, con tanto di caduta a terra della Lupo, mal si concilierebbe, poi, col fatto che l’arma è stata trovata ancora in mano alla donna. A scoprire i corpi sono stati i vigili del fuoco, chiamati dalla figlia della coppia. La ragazza, che aveva un appuntamento di lavoro col padre, non vedendolo arrivare ha provato invano a chiamarlo e poi, preoccupata, ha avvertito i pompieri. La squadra è entrata nell’abitazione che, non sarebbe stata chiusa dall’interno, e ha visto i cadaveri. Nell’appartamento non c’erano segni di effrazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.