Condividi
il bollettino

Covid, i contagi in Sicilia: 1.562 nuovi positivi e una vittima

mercoledì 26 Ottobre 2022

Usciti i dati Covid del Ministero della Salute in Sicilia del 26 Ottobre 2022.

Sono 1.562 i nuovi casi di Covid19 registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia a fronte di 12.405 tamponi processati. Ieri i positivi erano 2.127. Il tasso di positività è quasi al 12,6%, in diminuzione rispetto al 14,4% di ieri.

La Sicilia è all’ottavo posto per contagi. Gli attuali positivi sono 19.827 con un aumento di 789 casi. I nuovi guariti sono 772, una vittima, che porta il totale a 12.239. Sul fronte ospedaliero i ricoverati sono 310, tre in più rispetto a ieri, mentre in terapia intensiva sono 17, uno in più di ieri.

A livello provinciale si registrano a Palermo 462 casi, Catania 325, Messina 204, Siracusa 169, Trapani 155, Ragusa 77, Caltanissetta 55, Agrigento 82, Enna 33.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Referendum 8 e 9 giugno, cosa ne pensano i palermitani: i commenti al risultato CLICCA PER IL VIDEO

ilSicilia.it, passeggiando per le vie di Palermo, ha chiesto ai cittadini in merito al referendum il loro voto espresso e un giudizio sui risultati.

BarSicilia

Bar Sicilia, si parla di acqua e rifiuti con l’assessore Colianni: “L’Isola polo di attrazione per gli investimenti, servono strategie mirate” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva l’assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità Francesco Colianni. Una delega impegnativa e con compiti complessi , che riguardano aspetti fondamentali della vita dei Comuni siciliani e dei cittadini

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.