Condividi

Covid, l’allarme del Cnr: “La curva dei casi torna a risalire in Italia”

lunedì 5 Luglio 2021

La curva stimata della percentuale dei positivi ai test molecolari per l’infezione da virus SarsCov2 torna a salire in Italia: “Ha terminato la discesa dieci giorni fa circa, è rimasta in stasi per 5 giorni circa e da 5 giorni è in aumento, passando dallo 0.6% all’1%“. Lo ha detto il matematico Giovanni Sebastiani, dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo ‘Mauro Picone’ del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Iac).

Secondo Sebastiani “i dati di questa settimana saranno utili per capire se si tratta degli aumenti osservati da tre settimane in decine di province italiane, che si sono rivelati transitori e tipici di focolai circoscritti, o se invece si tratta di una vera e propria ripresa della diffusione non circoscritta“. I dati indicano che “negli ultimi sette giorni ci sono cinque province che mostrano un trend di crescita lineare dell’incidenza, con consistenti valori medi del tasso di aumento settimanale”, ha proseguito Sebastiani riferendosi alle province di Napoli, Lodi, Verona, Caltanissetta, e Ascoli Piceno.

Nell’ultima settimana nella provincia Verona si sono rilevati 14 casi per 100.000 abitanti, con un tasso di aumento medio a settimana di 3,3 casi per 100.000 abitanti; identico valore del tasso si osserva nella provincia di Napoli, con livello attuale di 17 casi a settimana per 100.000 abitanti, leggermente più alto il valore del tasso rilevato nella provincia di Lodi, pari a 4,5, con livello attuale 23. Decisamente maggiori i livelli e i tassi di aumento nelle province di Caltanissetta, con valore 56 come livello e 5,6 come tasso, e di Ascoli Piceno, con livello 50 e tasso di aumento a settimana maggiore di 16, cioè più del 30%.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Catania, emergenza blackout e incendio in metropolitana: è un’esercitazione CLICCA PER IL VIDEO

Esercitazione interforze svolta negli impianti della metropolitana di Catania. La simulazione ha ipotizzato un blackout in città che ferma un treno della Fce, con a bordo circa 40 passeggeri, in una galleria, vicino la stazione Stesicoro della metro, con un incendio che genera fumi e gas di combustione. Tra le persone ‘soccorse’ anche contusi e…

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.