Condividi
L'appuntamento

“Credere nella Comunità”: a Messina studenti e istituzioni insieme per parlare di impegno sociale e futuro dell’Europa

sabato 8 Novembre 2025

“Credere nella Comunità”, giorno 8 novembre 2025, alle 16,30, al Palacultura, evento promosso dal “Think tank” degli studenti universitari di Messina, con la presenza dell’Europarlamentare, Ruggero Razza, del presidente dell’Ars Gaetano Galvagno, dell’assessore regionale Elvira Amata, dei deputati regionali Pino Galluzzo e Calogero Leanza, del sindaco di Messina Federico Basile, di amministratori e consiglieri degli Enti locali di Messina.

“Credere nella Comunità”, il “think tank” degli studenti universitari di Messina promuove per giorno 8 novembre, dalle 16,30 alle 18,30, presso la Sala Palumbo del Palazzo della Cultura, un evento sul tema dell’impegno sociale spaziando dall’ambito territoriale di riferimento a quello europeo. Un’occasione di confronto e di testimonianza che si propone come obiettivo quello di accrescere l’esperienza dei giovani nell’ambito del sociale. Dopo i saluti e la presentazione di Andrea Fiore, Giovanni Magni e Antonio Toscano (Credere nella Comunità di Catania), introdurranno i lavori dell’incontro. Seguirà una intervista con il sindaco di Messina, Federico Basile, che precederà la consegna della tarda dell’Associazione “LP Movie” di Messina ad Elvira Amata, assessore regionale al Turismo, e Felice Panebianco, Sovrintendente della Fondazione Taormina. I riconoscimenti riguardano l’impegno sociale profuso nel territorio, tramite le rispettive si sensibilizzazione, promozione e approfondimento dell’arte cinematografica.

L’europarlamentare Ruggero Razza parlerà dell’esperienza in Europa e darà una risposta ad una domanda di stringente attualità: le comunità nazionali sono ancora oggi le radici del futuro dell’Europa. Seguirà una intervista doppia con Pino Galluzzo, deputato regionale di FdI, e Calogero Leanza, deputato all’Ars del Pd. Il ricco ed articolato programma prevede la consegna di una targa al Leo Club Messina Peloro per il costante impegno sociale e quindi una serie di interventi che avranno come focus gli Enti Locali. Il tema portante della seconda parte dei lavori sarà: “Come può una Comunità contribuire allo sviluppo del territorio?”.
In scaletta gli interventi di Debora Buda, consigliera comunale della IV Circoscrizione; Marco Crisafulli, assessore al Comune di Oliveri; Salvatore Criscì, consigliere comunale a Capizzi; Ferdinando Croce, assessore al Comune di Giardini Naxos; Carmen Merlino, assessore al comune di Tripi; Giuseppe Offerente, consigliere comunale di San Pier Niceto e Antonio Junior Rappazzo, consigliere comunale a Montalbano Elicona.
Le conclusioni dei lavori saranno tenute da Gaetano Galvagno, Presidente dell’Assemblea regionale siciliana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it