Condividi
L'appalto

Dissesto idrogeologico a Carini: in gara i lavori per il costone roccioso di contrada Giagaffe

martedì 18 Ottobre 2022

Dopo avere finanziato, messo in gara e acquisito risultati delle indagini e progettazione esecutiva, ultimo step per la Struttura commissariale anti dissesto idrogeologico per mettere in sicurezza il costone roccioso di contrada Giagaffe a Carini, nel Palermitano.

E’ quanto si legge in una nota della Regione siciliana. Gli uffici di piazza Ignazio Florio, diretti da Maurizio Croce, prosegue la nota, hanno infatti pubblicato anche il bando attraverso il quale saranno affidati i lavori che serviranno a mettere al riparo le abitazioni sottostanti: un gruppo di case che il Comune, nel 2009, ordinò di sgomberare dopo una violenta frana.
Grazie all’intervento disposto dalla Regione, sottolinea la nota, sarà dunque possibile a breve revocare quell’ordinanza ancora in vigore dopo tredici anni, consentendo ai proprietari di rientrare nelle loro abitazioni, alcune delle quali furono colpite e danneggiate dai grossi pezzi di roccia staccatisi dalla parete.

Si tratta di un pendio reso fragile dalle infiltrazioni d’acqua piovana e che da oltre dieci anni è classificato con codice rosso anche a causa di alcuni incendi di natura dolosa che hanno distrutto la vegetazione aumentando, di conseguenza, il rischio di caduta massi. Un costante stato d’allerta che ha costretto più volte gli uomini della Protezione civile e dei vigili del fuoco a intervenire per delimitare le aree più a rischio, in attesa del ripristino delle condizioni minime di sicurezza. Saranno posizionate reti metalliche sulle porzioni di roccia meno stabili e realizzate barriere paramassi in grado di contrastare altri eventuali crolli. L’importo complessivo dell’appalto è di oltre 350 mila euro e le offerte al ribasso potranno essere presentate entro il prossimo 10 novembre.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Referendum 8 e 9 giugno, cosa ne pensano i palermitani: i commenti al risultato CLICCA PER IL VIDEO

ilSicilia.it, passeggiando per le vie di Palermo, ha chiesto ai cittadini in merito al referendum il loro voto espresso e un giudizio sui risultati.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.