Condividi
il fatto

Giarre (CT), aggredisce parroco e danneggia ambulanza: denunciato 48enne

martedì 21 Marzo 2023

I Carabinieri della Stazione di Giarre, in provincia di Catania, hanno denunciato un 48enne per estorsione e danneggiamento.

L’uomo, in trattamento presso il Servizio per le Tossicodipendenze di Giarre, si sarebbe presentato presso i locali dell’ufficio parrocchiale della Chiesa di Sant’Isidoro, chiedendo al parroco una banconota da 20 euro, verosimilmente per acquistare della droga. Il sacerdote gli avrebbe spiegato che l’assistenza prestata ai bisognosi non è finalizzata alla soluzione di problemi economici, bensì ad assecondare le primarie necessità delle persone attraverso l’intervento della Caritas parrocchiale ma, comunque, per non lasciarlo scontento, gli avrebbe donato una piccola somma di denaro per potere consumare una colazione al bar.

A questo punto, a causa del diniego ricevuto, l’uomo avrebbe improvvisamente perso il controllo, iniziando furiosamente a spaccare alcuni soprammobili in cristallo ed una porta a vetri, con la quale tra l’altro si sarebbe ferito. Vani i tentativi del prelato di calmarlo. Il 48enne è stato bloccato grazie all’intervento del sacrestano, dopo che il tossicodipendente avrebbe comunque tentato di colpirli entrambi con un pezzo di vetro. L’uomo è stato quindi condotto presso l’ospedale di Giarre per le cure del caso, ma anche qui avrebbe nuovamente dato prova della sua aggressività. Infatti, ha preso a calci e pugni un’ambulanza, danneggiandone il parabrezza e provocandone vistose ammaccature, per poi lanciare dei sassi sui vetri, che nell’infrangersi, fortunatamente non hanno ferito i due occupanti.
Ma la giornata di “ordinaria follia” è proseguita. Il 48enne infatti, nel pomeriggio, sarebbe ritornato in parrocchia, insistendo nella sua richiesta di denaro al parroco, a cui avrebbe riferito in maniera spavalda di non temere l’intervento dei Carabinieri, salvo poi desistere e scappare via al momento della telefonata ai militari. “Ma li hai chiamati veramente?“, queste le parole dell’uomo, che nell’allontanarsi velocemente, avrebbe comunque minacciato future ritorsioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.