Condividi

Gli auguri del presidente Musumeci ai Siciliani: “Mafia e rassegnazione i nostri nemici” | VIDEO ESCLUSIVO

lunedì 24 Dicembre 2018

GUARDA LA VIDEO INTERVISTA IN ALTO

Di Alberto Samonà, Maurizio Scaglione. 

Un augurio speciale quello che il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci rivolge alle lettrici e ai lettori de ilSicilia.it: un augurio nel segno del recupero delle tradizioni, a partire da quella del Presepe. “Mi auguro che in ogni casa sia stato allestito un presepe: “Un momento per stare insieme, per ritrovare il senso della famiglia, per ripercorrere con la memoria l’infanzia quando facevamo il presepe. Io credo che anche nelle scuole debba esserci il presepe anche in quelle scuole in cui vi sono bambini che professano una fede religiosa diversa. Intanto perché riguarda una famiglia povera e poi perché nessuno può avere paura di Gesù che nasce in una grotta e se mi è consentito, avere rispetto per le religioni altrui non significa vergognarsi della propria”.

In merito alla situazione politica siciliana, Musumeci invita tutti alla riflessione: “La Sicilia è una regione in ginocchio da trent’anni. Il 47 per cento dei siciliani vive nella povertà: ognuno faccia la propria parte, chi nella coalizione di governo, chi nell’opposizione, ma ognuno  faccia ciò per cui ha giurato fedeltà alle istituzioni. Io ho presentato un programma, ho chiesto 5 anni e alla fine mi presenterò al giudizio dei siciliani con ciò che è stato fatto. In questo primo anno ho stanziato col mio governo oltre 3 miliardi di euro che quando diventeranno cantieri saranno visibili a tutti”. 

Infine, gli auguri del presidente: “Salute e serenità a tutte le famiglia, ai Siciliani che vivono in Sicilia e a quelli sparsi nel mondo, affinché ritrovino l’orgoglio della loro appartenenza e affinchè si sconfigga la malapianta della rassegnazione; mafia e rassegnazione sono i nostri nemici”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.