Condividi

Iacp Palermo, la Regione sblocca oltre 5 milioni per onorare i debiti con Amap

lunedì 14 Febbraio 2022
Marco Falcone

Grazie a un’assunzione di responsabilità da parte della Regione, l’Iacp di Palermo potrà uscire dalla difficile situazione economica determinata dall’evolversi del contenzioso di lungo periodo con Amap, gestore del servizio idrico nel Palermitano. Con la delibera approvata dal governo Musumeci, l’Istituto potrà utilizzare oltre cinque milioni di euro di fondi ex Gescal, per saldare la prima tranche del debito con l’azienda e ottenere lo sblocco del pagamento degli stipendi per i propri dipendenti“. Lo dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, dopo il via libera, da parte della giunta regionale, della delibera con cui si autorizza l’Istituto autonomo case popolari di Palermo all’utilizzo di 5,2 milioni di euro di fondi ex Gescal per onorare parte del debito nei confronti di Amap Spa.

Il debito si riferisce al mancato pagamento di forniture idriche di alloggi di Edilizia residenziale pubblica nei quartieri popolari del capoluogo, in particolare quelli di proprietà della Regione allo Zen 1 e occupati abusivamente sin dagli anni Sessanta. “Con questo atto – aggiunge Falcone – prosegue la politica di risanamento economico degli Iacp e di azzeramento dei contenziosi risalenti al passato, un’azione volta a garantire sempre maggiore stabilità agli enti protagonisti del rilancio, attuato negli ultimi quattro anni, delle politiche abitative in Sicilia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.