Condividi
La storia

Il Castello Siciliano dell’anno fa tappa a Castelbuono: il cuore nobile e selvaggio delle Madonie CLICCA PER IL VIDEO

martedì 11 Novembre 2025

Lasciatevi incantare da Castelbuono, un borgo magnifico incastonato con eleganza nel cuore del Parco delle Madonie. Qui, la storia si fonde con una natura maestosa: circondato da boschi secolari e montagne imponenti, il paese custodisce un fascino autentico e incontaminato. La storia di Castelbuono è indissolubilmente legata alla potente famiglia dei Ventimiglia.

Fu proprio nel Trecento che questi nobili scelsero questa valle pittoresca come loro dimora, erigendovi il magnifico castello che diede il nome al paese. Tra Antichi Mestieri e Sapori Tipici, il territorio ha saputo conservare nei secoli una forte identità agricola e artigianale.

Ancora oggi, la ricchezza di pascoli e coltivazioni si traduce in produzioni tipiche e sapori inimitabili che potrete scoprire passeggiando nel centro storico. Qui si respira un’atmosfera d’altri tempi, fatta di antichi mestieri, profonda devozione religiosa e una vivace vita comunitaria. Castelbuono è il luogo ideale per assaporare l’autentica Sicilia.

 

Il Castello dei Ventimiglia

Tra potere e mistero sacro a dominare lo skyline del borgo, svetta il magnifico Castello dei Ventimiglia. Questa fortezza non è solo il simbolo della potenza e del lignaggio della famiglia, ma è un vero scrigno di un patrimonio storico e artistico che rende Castelbuono una delle mete imperdibili del Parco.

A rendere il Castello ancora più affascinante è la sua leggenda più sentita. Si narra che i Ventimiglia nascosero al suo interno un prezioso reliquiario, protetto da antichi sortilegi. Oggi, il reliquiario di Sant’Anna è realmente custodito all’interno della fortezza, rendendo il Castello un luogo di profonda devozione e di affascinante mistero.

Castelbuono vi invita a esplorare un luogo dove la nobiltà del passato, la natura selvaggia e le tradizioni più genuine si incontrano in un’unica e indimenticabile esperienza.

Si potrà votare dal 17 novembre alle ore 9:00 al 30 novembre alle ore 23:59 sul sito www.castellidisicilia.it

Per info scriveteci a info@ilsicilia.it

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it