Condividi
Dopo l'emergenza

Incendi in Sicilia: Anas: “La circolazione tornata alla normalità”

mercoledì 26 Luglio 2023
Anas, A19 autostrada, Palermo-Catania,

È tornata alla normalità la circolazione in Sicilia sulla rete stradale e autostradale in gestione Anas. Dopo l’emergenza incendi di ieri era stato necessario chiudere alcune strade statali in provincia di Messina, Palermo e Siracusa e le autostrade in avvicinamento al capoluogo di regione.

Lo rende noto la società sottolineando che l’ultima arteria ad essere riaperta è stata la strada statale 186 “Di Monreale”, chiusa ieri dal km 19,100 al km 24,200, a Borgetto (Palermo) e mantenuta precauzionalmente chiusa anche dopo la fase acuta dell’emergenza, per escludere un eventuale rischio frane. In Sicilia il personale di Anas impegnato sulle strade e sulle autostrade direttamente interessate da chiusure dovute ai roghi è stato di 50 persone che hanno lavorato costantemente sino alla cessata emergenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.