Condividi

Incendio a Palermo: evacuata comunità per minori stranieri

martedì 30 Ottobre 2018
vigili-del-fuoco

Un incendio è divampato nel centro per minori stranieri gestito dall’associazione Asante in via Monfenera a Palermo. La comunità è stata evacuata e sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco e della polizia. I locali sono stati invasi dal fumo. I 42 ospiti e gli operatori sono riusciti ad uscire.

Tre sono stati soccorsi dai sanitari del 118 e sono stati trasportati all’ospedale Civico e al Buccheri La Ferla. Non sono gravi. “L’incendio circoscritto ad una stanza – spiega il presidente della Comunità Antonino Galasso è divampato per un carica batteria non a norma che ha provocato un cortocircuito. Il proprietario non appena ha visto le fiamme è fuggito. Grazie agli operatori e ai vigili del fuoco il rogo è stato circoscritto“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.