Condividi

La Bcc di Paceco e le logge. Birrittella: “La massoneria ha una fortissima influenza”

lunedì 28 Novembre 2016
Tratto dal documentario "Malitalia" di Laura Aprati e Enrico Fierro

Massoneria, banche e affari. C’è questo dietro la gestione della Bcc di Paceco sequestrata nel pomeriggio dai finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Palermo al termine di una complessa indagine condotta dalla Dda di Palermo. I fascicoli sono corposi e oltre alle videate del software Molecola compaiono i verbali di un collaboratore di giustizia noto nel trapanese. Si tratta di Nino Birrittella, ex patron del Trapani calcio arrestato nel 2005, gola profonda dei magistrati che conducono le inchieste sugli affari della mafia di Trapani.

Uno dei verbali è datato dicembre 2013 ed è stato depositato agli atti del processo d’appello che ha visto il senatore Tonino D’Alì (Forza Italia) assolto dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. Un carteggio corposo che scandisce i ritmi e i meccanismi della Bcc di Paceco, adesso sotto sequestro. Birrittella, dinanzi ai pm che indagavano sul politico trapanese ha descritto l’influenza delle logge nelle decisioni dell’istituto di credito. “La massoneria ha una fortissima influenza sulle decisioni che vengono prese lì dentro” e “quando fui scarcerato – ha ammesso Birrittella – mi recai alla banca Grammatico per aprire un conto, ma non riuscii a farlo. Parlando mi fu detto che era con il professor Filippo Coppola che dovevo parlare, perché era lui che comandava in banca”.

(Foto tratta dal documentario “Malitalia” di Laura Aprati e Enrico Fierro)

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Sexting e revenge porn, Butera: “Si comincia già a 10 anni” CLICCA PER IL VIDEO

“Si comincia a dieci anni”. È questa la cosa che ha sconvolto anche sociologi e psicologi quando hanno scoperto che alunni appena usciti dalle elementari erano già entrati nel mondo del “sexting” e del “revenge porn”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.