Condividi
L'impresa sportiva

La pedalata per i diritti umani è finita: Barbanotti a Palermo incontra il sindaco CLICCA PER IL VIDEO

sabato 25 Maggio 2024

È arrivato a Palermo questa mattina Vittorio Barbanotti, eroico settantaduenne milanese che, partito da Milano il 15 aprile, ha attraversato tutta l’Italia in bicicletta percorrendo circa 1800 chilometri. Come prima tappa ha raggiunto l’albero in memoria di Giovanni Falcone, accompagnato dall’associazione di protezione civile Aices, per proseguire poi verso la casa memoria di Paolo Borsellino e incontrare il sindaco del capoluogo Roberto Lagalla a palazzo Palagonia, da cui ha ricevuto la medaglia della città.

“Mediante lo sport voglio mettere la mia testardaggine, caparbietà e volontà al servizio della lotta per i diritti umani” afferma Vittorio, che nonostante la stanchezza dimostra una grinta invidiabile.

Barbanotti non ha avuto sponsor per questa sua impresa, e ha potuto contare solo sugli amici e le amiche che ha incontrato lungo la penisola e che lo hanno aiutato: “Ho imparato ancora di più ad amare, ad amare la mia attività e ad amare loro, e fin da subito mi hanno amato quello che io sto cercando di portare avanti.

Ma coloro a cui si rivolge principalmente durante i suoi viaggi sono i giovani: “Non si può evitare di rivolgersi ai giovani e di ascoltarli e di confrontarsi con loro, perché è su quello che bisogna lavorare per avere un mondo migliore”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.