Condividi

Mafia: sequestrati a Messina beni per 8 milioni a uomini vicini al clan Santapaola

mercoledì 8 Novembre 2017
sequestro messina santapaola

I carabinieri del Ros e del Comando provinciale di Messina hanno sequestrato, preventivamente, beni per un valore di 8 milioni di euro a tre persone considerate vicine alla mafia messinese legata ai Santapaola di Catania. Il provvedimento e’ stato disposto dal gip del Tribunale di Messina, su richiesta del procuratore aggiunto, Sebastiano Ardita, e dei sostituti, Liliana Todaro, Maria Pellegrino e Antonio Carchietti. Sotto sequestro sono finiti assetti societari, beni mobili e immobili riconducibili a Vincenzo Romeo, Pasquale Romeo e Biagio Grasso, tutti arrestati nel luglio nell’ambito dell’operazione antimafia “Beta”, perche’ indiziati, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, concorso esterno in associazione di tipo mafioso, estorsione, trasferimento fraudolento di valori, turbata liberta’ degli incanti, esercizio abusivo dell’attivita’ di giochi e scommesse, riciclaggio, reati in materia di armi ed altro.

Le indagini dei Ros hanno portato all’accertamento dell’esistenza a Messina di un clan mafioso, vera e propria cellula di Cosa nostra catanese, e in particolare della famiglia dei Santapaola. Al vertice sarebbe stato, secondo quanto riscontrato dagli investigatori, Vincenzo Romeo, che operava sotto la supervisione del padre, Francesco Romeo, che e’ anche cognato di Nitto Santapaola, e con la collaborazione dei fratelli, Pasquale, Benedetto e Gianluca.

Il clan curava sia le attivita’ tradizionalmente mafiose ma trattava anche con professionisti locali ed esponenti delle amministrazioni locali. Il provvedimento di sequestro ha riguardato sette societa’ del settore immobiliare specializzate in lavori edili, alcune delle quali interessate a rilevanti interventi di edilizia abitativa, pubblica e privata, nel capoluogo come la riqualificazione di Fondo Fucile e realizzazione di un complesso immobiliare in zona Torrente Trapani, due societa’ del settore degli apparecchi da intrattenimento, tre automobili, tre immobili a Messina e 17 conti correnti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.