Condividi

Maltempo a Messina, Russo (Pd): “Mettere in sicurezza torrenti e pulire i tombini”

lunedì 11 Settembre 2017

“Stiamo andando incontro ad una fase d’intenso maltempo che dalla prossima notte colpirà la Sicilia compresa la nostra provincia. Anche la città di Messina sarà coinvolta, anche se non si può prevedere con quale intensità.Tra poco sarà emesso il bollettino di criticità da parte della Protezione Civile della regione Sicilia, codice arancione !! Domani depositerò una delle tante interrogazioni, per capire a che punto è lo stato di manutenzione di tombini, caditoie, griglie stradali; e soprattutto per conoscere il reale stato di pulizia dei nostri 96 torrenti cittadini! così come ho chiesto insieme ad altri colleghi un consiglio comunale straordinario sui bilanci non approvati, che si terrà la prossima settimana, per chiederne conto e ragione al nostro sindaco. Si, perché non mi stanco di dire che i bilanci mai presentati per tempo sono la causa di tutti gli altri problemi!!!”.

A scriverlo è la consigliera comunale di Messina ed ex capogruppo del Pd Antonella Russo

“In città ci sono circa 10.000 tombini. Servirebbero circa 500.000€ l’anno per la loro manutenzione…noi non abbiamo soldi destinati a questo scopo, così come a nessun altro, perché ci manca il bilancio di previsione 2017! Quello che dovrebbe programmare le spese e le entrate annuali, e siamo a settembre inoltrato!!! Rimangono solo 20.000€ da spendere, su un accantonamento di 70.000 relativo al bilancio 2016… 20.000€ di fondi per questo fine anno, ne occorrerebbero 500.000 l’anno…..Questi sono i dati dei tecnici comunali! Significa che il comune non ha i soldi per evitare possibili allagamenti di case, botteghe, strade, scuole, per salvaguardare l ‘incolumità dei cittadini… ed io penso a ciò che da stanotte succede a Livorno, con il cuore rivolto alle vittime di Giampilieri e di Saponara…”

“Non è difficile – conclude Russo – essere facili profeti in una città come la nostra, non è difficile prevedere che poche ore di pioggia faranno sì che strade affollatissime come Via La Farina, via Garibaldi, viale Regina Margherita, torneranno a diventare piscine. In un sistema di acque meteoriche che nel centro cittadino ha più di 80 anni di vita! Ogni anno, stesso film…”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Catania, emergenza blackout e incendio in metropolitana: è un’esercitazione CLICCA PER IL VIDEO

Esercitazione interforze svolta negli impianti della metropolitana di Catania. La simulazione ha ipotizzato un blackout in città che ferma un treno della Fce, con a bordo circa 40 passeggeri, in una galleria, vicino la stazione Stesicoro della metro, con un incendio che genera fumi e gas di combustione. Tra le persone ‘soccorse’ anche contusi e…

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.