Condividi

Matteo Messina Denaro nascosto in una casa di campagna in Veneto

giovedì 21 Novembre 2019
messina denaro

Matteo Messina Denaro è uccel di bosco da oltre 26 anni, nonostante pm e forze dell’ordine gli abbiano fatto terra bruciata attorno. Di lui nessuna notizia, anche se sono molte le tracce lasciate. L’ultima notizia su un suo rifugio arriva dal Veneto, dove il boss di Castelvetrano si sarebbe nascosto per qualche giorno. Stavolta è un pentito a rivelare nuovi particolari sul mistero del superlatitante di Cosa nostra.

Il collaboratore di giustizia è Emanuele Merenda, di Sant’agelo di Brolo (Messina), ex esattore del pizzo della mafia barcellonese e poi componente con lo stesso ruolo di una organizzazione criminale di stampo mafioso in Veneto portata a galla da una inchiesta della Procura di Venezia sull’infiltrazione della camorra casalese ad Eraclea, nel Veneziano.

Secondo il pentito di mafia, Matteo Messina Denaro si sarebbe nascosto per un periodo nella cantina di una casa di campagna in Veneto, un «edificio di colore giallo» dove sarebbe stato ospite di Vincenzo Centineo, un altro siciliano (è originario di Gangi) finito anche lui nell’inchiesta sui Casalesi di Eraclea. La casa si troverebbe a Campo di Pietra di Salgareda nel trevigiano.

Sono scattate immediatamente delle verifiche a tutto campo, coinvolgendo anche altri uffici investigativi, per verificare l’attendibilità del collaboratore di giustizia (che già in altre circostanze ha comunque  consentito arresti e raccolta di prove importantissime) ma soprattutto di queste sue ultime esplosive dichiarazioni.

«Centineo mi ha anche detto che ha ospitato Matteo Messina Denaro per quattro o cinque giorni a Campo di Pietra. La facciata è di colore giallo» sono le parole di Emanuele Merenda ai pm veneziani che indagano sulla «falange» dei Casalesi in Veneto, capeggiati dal presunto boss Luciano Donadio, e che hanno già scoperto la complicità con il siciliano Vincenzo Centineo: secondo le indagini, Donadio e Centineo si erano alleati per dividersi i proventi del pizzo agli imprenditori e dei prestiti a tassi usurari.

Merenda era stato convocato dai pm veneziani alla ricerca di prove del sodalizio fra i Casalesi e i siciliani di Centineo, ma durante l’interrogatorio è saltato fuori il nome di Matteo Messina Denaro che ha aperto immediatamente nuovi scenari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.