Condividi

Medici specializzandi malpagati, in Sicilia 30 milioni di rimborsi

giovedì 13 Giugno 2019

Quasi 30 milioni di euro in Sicilia riconosciuti ai medici specializzandi come rimborso per l’errato trattamento economico: a tanto ammonta la somma di denaro che è stata riconosciuta fino al 2018. I beneficiari sono dottori a cui era a stato negato il corretto trattamento economico durante il corso post laurea. Il dato è reso noto da Consulcesi, network legale leader in ambito sanitario

La Sicilia si trova al terzo posto nella classifica delle regioni italiane per ammontare dei rimborsi. Sul gradino più alto del podio delle regioni più rimborsate c’è il Lazio, con oltre 78 milioni, la Lombardia, che ha superato i 51 milioni.

Per la maggior parte si tratta di personale medico che si è specializzato tra il 1978 e il 2006. E il numero di sentenze che si pronunciano in tal senso potrebbe essere destinato ad aumentare. Grazie alle azioni collettive i medici continuano a veder riconosciuto il diritto previsto dalle direttive Ue.

La sentenza di riferimento è la 5362/16 della Corte di Appello di Roma, che ha confermato la giurisprudenza a favore dei camici bianchi che hanno presentato il ricorso. In tutta Italia il contenzioso complessivo ha visto gli ex specializzandi ottenere oltre 530 milioni di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.