Condividi
Il progetto

Nuovo parco e una nuova palestra a Catania, Trantino: “L’obiettivo è il miglioramento del decoro urbano”

mercoledì 23 Ottobre 2024
Enrico Trantino

Un parco di 30 mila metri quadrati, una palestra con un campetto e ampi parcheggi al servizio dell’istituto comprensivo Vitaliano Brancati di Librino, plesso centrale di viale San Teodoro, a Catania. Questo quanto prevede il progetto definitivo, approvato dalla giunta comunale, del piano di rigenerazione urbana, finanziato con circa sei milioni e mezzo di euro nell’ambito dei Piani Urbani Integrati, originariamente programmati con il Pnrr.

L’opera, che è stata già appaltata contestualmente al progetto esecutivo da Invitalia per accelerare l’attuazione degli interventi, prevede l’apertura del cantiere tra fine gennaio e i primi giorni di febbraio del 2025, per chiudersi entro il primo semestre del 2026.

“Anche questo progetto che va in esecuzione – ha spiegato il sindaco Enrico Trantinointende promuovere interventi per migliorare le ampie aree urbane degradate di Librino, con la rifunzionalizzazione eco sostenibile di aree pubbliche per finalità di interesse generale, con le strutture scolastiche possibilmente funzionanti anche nelle ore pomeridiane. L’obiettivo è il miglioramento del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale con particolare riferimento allo sviluppo e potenziamento dei servizi di promozione delle attività formative e sportive e dell’ambiente, con vaste zone a verde e soluzioni innovative per ricucire il contesto ambientale di Librino con tutta la città di Catania”.

Il cantiere verrà aperto con la direzione dell’assessorato comunale ai lavori pubblici retto da Sergio Parisi, di cui Fabio Finocchiaro è direttore tecnico, mentre il responsabile unico del procedimento è il dirigente Giuseppe Marletta: “La palestra di cui attualmente il plesso scolastico è privo – ha spiegato Parisiverrà inserita all’interno del perimetro del nuovo parco che verrà realizzato, contiguo alla scuola. Con la direzione scolastica dell’istituto abbiamo anche convenuto di riqualificare le aree esterne e di dotare la scuola di una palestra, principalmente destinata agli alunni della scuola secondaria e omologabile per incontri federali, che potesse rimanere aperta anche in orari extrascolastici”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.