Condividi
La denuncia

Palermo, commissariato senza carta per le denunce. Uil polizia: “Toccato il fondo”

giovedì 20 Giugno 2024
Giovanni Assenzio

Continuerà l’attività grazie alla buona volontà di poliziotte e poliziotti ma credo che in questa maniera si sia toccato il fondo: niente carta al commissariato Libertà di Palermo e dall’Economato alzano le braccia“. Lo dice Giovanni Assenzio segretario provinciale Uil polizia Palermo.

Il commissariato in questione, ricorda la Uil polizia, copre un’ampia fascia del territorio cittadino. Quello della carta è solo un segnale. “Non è più possibile – sottolinea il sindacato – sentire slogan privi di ogni riferimento con la realtà. Un commissariato raccoglie ogni giorno decine di denunce, pensiamo alla mortificazione degli operatori nel dovere in qualche maniera provvedere per una semplice risma di carta. A cosa serve inneggiare alle forze dell’ordine, promettere maggiori mezzi e risorse, quando non si riesce a sopperire alla semplice carta?“.

Già nei giorni scorsi la Uil polizia Palermo aveva denunciato le carenze di organico. Al commissariato Libertà mancano 21 agenti. Per i servizi di controllo del territorio dispone di una sola volante. “La cosa che dispiace di più è l’insoddisfazione manifestata dai cittadini. Speriamo – conclude Assenzio – che si smetta almeno di fare politica sul nostro lavoro, ridotto al limite del precariato“.

La nota della Questura

“Con riferimento alla notizia recentemente diffusa riguardo le difficoltà di approvvigionamento di risme di carta per gli uffici di polizia, si precisa che, nella fase dei canonici e periodici rifornimenti, la questura sta provvedendo alla fornitura del fabbisogno di ciascun ufficio”. Lo dice la questura di Palermo in una nota ufficiale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, Marcello Caruso sulle elezioni provinciali: “Nessuna fibrillazione, trovare equilibrio nei territori. FI attrattiva” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.314 di Bar Sicilia, Maria Calabrese e Maurizio Scaglione intervistano Marcello Caruso, coordinatore regionale di Forza Italia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.