Condividi
la dichiarazione

Palermo, freddo nelle scuole. Tamajo: “Fondi per riscaldamenti e asili”

martedì 7 Febbraio 2023
Aristide Tamajo

L’assessore all’Istruzione Aristide Tamajo ha visitato decine di istituti, ha raccolto le lagnanze dei dirigenti scolastici, ha sollecitato maestranze comunali e delle aziende partecipate (in prima linea quella del Gas). La macchina organizzativa del Comune di Palermo si è fatta trovare impreparata all’arrivo del freddo invernale ma adesso sta correndo per recuperare il tempo perduto.

Ma, a questo punto, solo la clemenza del meteo farà la differenza. Alla fine ha difeso la sua strategia in Consiglio Comunale davanti al tiro incrociato delle opposizioni che gli rinfacciavano di non aver pianificato per tempo gli interventi. A Sala delle Lapidi arriva il confronto con l’amministrazione che segue i casi di ipotermia fra i banchi, le proteste e i cortei degli studenti. Il piano dell’assessore si sviluppa su tre direttive. “La prima è il coinvolgimento dei dirigenti, la seconda è il finanziamento di un piano straordinario per 3,9 milioni di euro, la terza è l’accordo quadro per Palermo Sud e Palermo Nord. E per questo l’assessore ha ringraziato il Consiglio che ha stanziato, alla fine dell’anno scorso, 3,9 milioni di euro per distribuirli agli istituti scolastici. I primi fondi servono adesso per far ripartire gli impianti di riscaldamento.

Sono state coinvolte in questo momento 68 scuole sulla base delle loro stesse richieste. Quando un preside ha bisogno di gasolio o fare le manutenzioni può attingere da questi finanziamenti. Tutte le altre esigenze troveranno copertura successivamente con l’accordo quadro che libererà altre risorse”. Sul piano dell’edilizia scolastica l’assessore ha annunziato che, grazie al Pnrr, verranno costruiti 6 asili nido in quartieri che ne sono sprovvisti. “Stanno per essere realizzate tre mense scolastiche e una palestra. Sono al termine i lavori all’asilo Mimosa di Pallavicino a al Galante di Danisinni. Stiamo lavorando sulla Scuola media Pirandello a Falsomiele chiusa da dieci anni. La restituiremo alla cittadinanza entro un mese“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.