Condividi

Palermo, omicidio mafioso alla Zisa: colpevole incastrato dalle videocamere

martedì 5 Luglio 2022

Incastrato dalle videocamere di sorveglianza, non ha potuto far altro che confessare, il killer che giovedì scorso ha freddato a colpi di arma da fuoco Giuseppe Incontrera. Le videocamere della zona hanno ripreso il delitto, e l’uomo a quel punto avrebbe confessato l’omicidio.

L’uomo che si è costituito, Salvatore Fernandez, palermitano di 49 anni, è già noto alle forze dell’ordine per precedenti di droga. La Dda ha delegato i carabinieri del Nucleo Investigativo di Palermo a dare esecuzione al decreto di fermo.

L’indagine è coordinata dalla Dda di Palermo guidata dall’aggiunto Paolo Guido.

Nel video si vede il killer, armato, a volto scoperto, che tallona la vittima che si sposta in bicicletta. L’uomo spara un primo colpo e Incontrera prosegue cercando di fuggire. Un seconda colpo di pistola lo raggiunge alla spalla e lo fa cadere a terra. Il killer finisce sopra il cadavere, poi si rialza e prosegue la sua corsa. Secondo gli inquirenti il delitto sarebbe di matrice mafiosa e sarebbe maturato nell’ambito di contrasti sul traffico di droga nel mandamento di Porta Nuova in cui Incontrera avrebbe assunto un ruolo di spicco.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.