Condividi
La dichiarazione

Palermo, Schifani: “Lascerò il ruolo di commissario della Catania-Ragusa”

martedì 21 Novembre 2023
renato-schifani

Non appena partiranno i cantieri sulla Catania-Ragusa (RPT. Catania-Ragusa) dei quattro lotti già appaltati proporrò al governo Meloni la revoca della mia nomina a commissario, ruolo che tra l’altro ho ereditato dal mio predecessore Musumeci in base a una delibera Cipe del 2020“. Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, sentito in audizione dalla commissione Ambiente della Camera sullo stato di attuazione dei lavori sull’autostrada Catania-Ragusa.
Raffaele Celia

Il governatore ha evidenziato che “la fase più delicata, cioè quella propedeutica, è stata superata“. Il direttore territoriale dell’Anas in Sicilia, Raffaele Celia, in audizione a fianco del presidente Schifani collegati in streaming, ha spiegato che l’investimento totale per i 4 lotti è di 1,484 miliardi. “Le imprese hanno cominciato il cantieramento e il movimento terra – ha aggiunto – Sono state espletate le attività espropriative, bonifiche e la riduzione delle interferenze con diversi impianti. Tutto sta procedendo senza particolari criticità“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.