Condividi

Palermo tra sport ed inclusività, riapre il Parco della Salute

martedì 31 Marzo 2020
Parco della salute, Palermo

Palermo ritrova il suo “Parco della Salute”.

Ad annunciare la riapertura è l’associazione “Vivi Sano Onlus”, che si occupa della gestione della struttura. In un primo momento, l’area sarà accessibile a persone con disabilità, in modo da poter proseguire il proprio percorso terapeutico anche durante l’emergenza coronavirus.

L’impianto cittadino, grande circa 8000 metri quadrati e sito sul lungomare di Foro Umberto I, sarà disponibile già a partire dal 2 aprile. Al suo interno sono presenti un prato relax, giochi inclusivi, un campetto sportivo polivalente e un giardino sensoriale.

COME ACCEDERVI

Parco della Salute, PalermoIl parco sarà utilizzabile da persone con disabilità in via esclusiva fino al 2 maggio. Potranno accedere persone con ADHD, disabilità fisiche e/o intellettive, disturbi del neurosviluppo e deficit neurosensoriale residenti nel capoluogo siciliano. Su richiesta, potrà essere presente un esperto, uno psicologo o uno psicoterapeuta messo a disposizione dall’associazione.

Gli ingressi, che saranno calendarizzati attraverso contatto telefonico, avverranno in via contingentata, a turni di trenta minuti e di due persone per volta. Gli orari di accesso saranno dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. All’utenza sarà quindi presentato il vademecum e sarà data una mascherina in caso il soggetto ne fosse sprovvisto.

Una vera e propria rinascita per il Parco della Salute, resa possibile grazie alla raccolta fondi condotta da alcune realtà del territorio. Fra queste, il gruppo dei soci del Palermo Calcio Popolare, realtà di supporter trust calcistica, e i ragazzi di Palestra popolare.

L’iniziativa di crowdfunding si era resa necessaria a seguito dell’atto vandalico, condotto da ignoti, che ha portato al rogo di una delle giostre dell’area. Un messaggio chiaro da parte della cittadinanza, che ha voluto ribadire la propria vicinanza agli oltre ottanta volontari che si occupano dell’area.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.