Condividi
L'evento

Palermo, tutto pronto per la decima edizione del “Libro Fest Villaggio Letterario”

mercoledì 12 Giugno 2024

Compie dieci anni il “Villaggio Letterario”la rassegna ideata e coordinata da Anna Russolillo. Il fulcro dell’edizione 2024, in programma come da tradizione a Ustica, è il “Libro Fest“, che quest’anno ha per titolo “Mondi terracquei tra ricerca scientifica e mito nel Mediterraneo“.

La decima edizione sarà presentata, in conferenza stampa, giovedì 13 giugno, alle 11, all’Orto Botanico di Palermo (Sala Lanza, in via Lincoln 2).

Insieme ai curatori Anna Russolillo, Franco Feresta Martin, Valerio Agnesi (con la collaborazione di Massimo Cultraro e Aldo Messina), saranno presenti il direttore dell’Orto Botanico di Palermo, Rosario Schicchi; il direttore del Dipartimento Scienze della terra e del Mare di UniPa, Attilio Sulli; Il dirigente generale del Dipartimento Beni Culturali e Identità Siciliana, Mario La Rocca; il direttore del Parco archeologico di Himera, Solunto e Monte Iato, Domenico Targia; il sindaco di Ustica, Salvatore Militello; il direttore dell’Area Marina Protetta di Ustica, Davide Bruno. 

Interverranno, inoltre, Anna Abbate, presidente del Gruppo Archeologico Kyme; Vito Ailara, presidente del Centro Studi e Documentazione di Ustica; Alessandra De Caro, associazione I Giardini di Giancarlo; Giorgio Fiammella, presidente dell’associazione Kermesse.

Il “Villaggio letterario 2024” prevede diversi momenti di approfondimento, fra presentazioni di libri, giornate studi, mostre, conferenze, visite guidate e attività per bambini. Tutti gli appuntamenti sono con ingresso libero. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.