Condividi
La denuncia

Palermo, videosorveglianza rifiuti. Ferrandelli: “Telecamere rimosse, Comune perde credibilità”

venerdì 5 Maggio 2023
Ferrandelli

“La risposta alla mia interrogazione (QUI) circa la rimozione degli impianti di videosorveglianza non lascia dubbi, sono stati smontati diversi impianti nelle ultime settimane” così il capogruppo di Azione e componente della segreteria nazionale Fabrizio Ferrandelli.

“Ero venuto a conoscenza, tramite sopralluoghi, della rimozione e disattivazione delle telecamere installate in diversi punti della città per il controllo dell’abbandono dei rifiuti.
Il numero di tali impianti era già particolarmente esiguo se rapportato ad una città così popolosa e purtroppo così duramente colpita da fenomeni di abbandono. Ma apprendere che gli impianti siano stati disattivati a causa della scadenza di una convenzione non riattivata, lascia perplessi circa la capacità di governance sulla città.
Così si contribuisce alla perdita di credibilità nel contrasto agli incivili, così come evidenziato nella risposta dal comando della polizia municipale. Lunedì chiederemo al sindaco in consiglio comunale conto e ragione dell’accaduto. Mi batterò personalmente per il ripristino e il potenziamento del servizio e per il rilancio dell’azione di contrasto anche tramite la richiesta di istituzione delle figure degli ispettori ambientali da inviare sul territorio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.