Cronaca di PALERMO
Asp Palermo, si corona il sogno di 15 assistenti sociali: firmata oggi l’assunzione
Lo comunica la Fials che attraverso il lavoro del commissario Giuseppe Forte segue la vicenda sin dall’inizio

La testimone del delitto: “Ecco quello che ho visto” [Foto Gallery]
A parlare è una donna tunisina che abita in via D’Ossuna, a Palermo, a pochi metri da dove si è stato ucciso il boss Giuseppe Dainotti. Le immagini.
Omicidio Dainotti, cosa nostra lo condannò a morte già nel 2014
Dal carcere, il boss Giovanni Di Giacomo, con cui Dainotti gestiva negli anni ’90 traffici di droga, aveva dato l’ordine al fratello Giuseppe Di Giacomo di eliminarlo.
La sfida mafiosa allo Stato mentre i riflettori sono accesi su Palermo. Un rituale studiato
Cosa nostra conosce bene simboli e rituali civili e l’aver agito oggi, con perfetto sincronismo, non è certamente casuale. Anzi, è un atto voluto e studiato con meticolosa precisione.
Le mani della mafia sul mercato ortofrutticolo, scattano i sequestri della Dia
Nell’ambito di un’indagine iniziata nel 2014 a Palermo, la Dia di Palermo ha eseguito il sequestro del patrimonio immobiliare (circa 5,5 milioni di beni) riconducibile all’imprenditore Angelo Ingrassia.
Omicidio di mafia a Palermo, boss freddato con un colpo in testa in pieno centro
Omicidio stamattina a Palermo, con una dinamica tipica delle esecuzioni mafiose. Il delitto è avvenuto in via D’Ossuna, nel quartiere Zisa, non lontano dal Palazzo di giustizia. A cadere sotto…
La “Nave della legalità” domani mattina a Palermo ricordando Falcone e Borsellino
Il 23 maggio 70 mila studenti saranno protagonisti di #PalermoChiamaItalia, iniziativa della fondazione Falcone e del ministero dell’Istruzione per la commemorazione delle stragi di Capaci e via D’Amelio. Nelle stragi…
Lo Voi: “Ci sono magistrati imitatori di Falcone e Borsellino”
Sono le parole del procuratore capo di Palermo, Francesco Lo Voi, che è intervenuto alla presentazione, con Maria Falcone, di due libri dedicati a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nella…
La Vicari si difende e accusa: “Ci sono ministri che hanno preso tre cronografi di lusso e sono ancora tutti in carica e al loro posto”
In un’intervista al Corriere della Sera, Simona Vicari, dimessasi ieri dalla carica di sottosegretario alle Infrastrutture, si difende e accusa i colleghi in Parlamento…
Ecco “Ciapani”, il docufilm sul caos politico trapanese [VIDEO]
In anteprima una clip del film che sarà presentato a breve, con proiezioni a Trapani e Palermo. Una produzione del tutto indipendente del nostro collaboratore ed ex direttore Marco Bova…
Settimana della tiroide, all’Ospedale Cervello una cerimonia nel ricordo di Marco Attard
Il direttore sanitario dell’Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello: “Doveroso da parte nostra ricordare un professionista di grande livello come Attard, che ha segnato un svolta in Sicilia nella lotta ai…
Orlando, “Anello e passante opere essenziali. Tecnis? Ho chiesto la rescissione dell’appalto 5 volte”
“Le imprese e il futuro di Palermo”. È questo il tema del nuovo confronto pubblico tra i candidati sindaco di Palermo, organizzato alla Camera di commercio. Uno dei temi affrontati…
Capaci, sarà inaugurata il 23 maggio la mostra fotografica che racconta gli ultimi cinque anni di Casina No Mafia
Trenta foto raccolte in cinque anni dei tanti che hanno incontrato Antonio Vassallo alla casina No Mafia a Capaci da dove venne azionato l’esplosivo che fece saltare l’autostrada e che…
Bolognetta-Lercara, alta tensione sullo scorrimento veloce. Strada chiusa per un’ora, protesta degli edili
L’opera rischia di non essere completata per mancanza di finanziamenti e per un centinaio di lavoratori già nei prossimi mesi si agita lo spettro del licenziamento.
Comunali Palermo, il candidato sicilianista Lomonte: “Il Gay Pride è una carnevalata odiosa”
Ospite della trasmissione “Sezione 13”, il leader di “Siciliani Liberi” si è scagliato contro la manifestazione che si terrà a Palermo il prossimo 1 luglio. Pronta la replica dell’attivista e…
Tartaruga salvata a Mondello
La bestiola aveva il carapace danneggiato e un amo conficcato in bocca, che le è stato tolto immediatamente
Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO
Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.