Condividi
Il 7 e 8 luglio

Prevenzione oncologica, l’Amat apre le porte alla salute: Asp di Palermo organizza due giornate di incontri informativi e prenotazioni di screening

sabato 5 Luglio 2025

Due giornate dedicate alla prevenzione oncologica per i dipendenti dell’Amat e per i loro familiari sono state organizzate nell’ambito del piano di promozione della salute che l’Asp di Palermo sta portando avanti in diversi ambiti della vita sociale e professionale del territorio.

Gli operatori del Centro gestionale screening dell’Azienda sanitaria provinciale saranno presenti lunedì 7 luglio e martedì 8 luglio, dalle ore 9.30 alle 14.30, all’interno della palazzina Direzione dell’Amat (piano terra, ex sportello bancario), per fornire informazioni e prenotare gli esami gratuiti relativi agli screening dei tumori della mammella (mammografia per donne di età compresa tra 50 e 69 anni), del collo dell’utero (pap test o hpv test per donne tra 25 e 64 anni) e del colon retto (distribuzione del sof test per la ricerca del sangue occulto nelle feci per persone tra 50 e 69 anni).

“Questa iniziativa – ha sottolineato il presidente dell’Amat, Giuseppe Mistretta – rappresenta una testimonianza su quanto, la collaborazione fra Enti, possa trasformarsi in azioni efficaci per migliorare la qualità della vita e l’accesso ai servizi pubblici dei cittadini. Grazie ad una convenzione stipulata con l’Asp, i nostri dipendenti e i loro familiari, che rappresentano una significativa comunità sul territorio, possono programmare test di prevenzione essenziali per la tutela della loro salute. Al contempo, i dipendenti dell’Asp possono accedere al servizio di trasporto pubblico locale, offerto da Amat, con tariffe agevolate”.

“Gli screening oncologici – ha spiegato il direttore sanitario dell’Azienda sanitaria, Antonino Levita – non sono semplici esami, ma veri e propri strumenti di salvezza. Intercettare e diagnosticare precocemente un tumore, significa offrire alle persone maggiori possibilità di cura e una qualità di vita nettamente migliore. Portare questi strumenti direttamente nei luoghi di lavoro, come stiamo facendo con Amat e come vogliamo fare con altri Enti, significa abbattere barriere e rendere la prevenzione accessibile, concreta e vicina ai cittadini”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.