Condividi
i dati

Raccolta farmaci Palermo, +40% nel 2023 per Missione Biagio Conte

venerdì 24 Febbraio 2023

Nel 2023 a Palermo e provincia ci saranno più farmaci donati per curare chi non può permettersi di comprarli. C’è stata una risposta per un terzo (11.021 confezioni) delle richieste, che ammontano a 35 mila farmaci. Grazie ai cinque giorni in più a disposizione contro i tradizionali due, alla partecipazione di 99 farmacie (nove in più rispetto al 2022) e all’adesione dei cittadini al particolare appello a donare a favore della Missione Speranza e Carità fondata da Biagio Conte recentemente scomparso.

La ventitreesima “Giornata di raccolta del farmaco” organizzata dal Banco Farmaceutico con Federfarma e la Federazione degli Ordini dei farmacisti ha visto a Palermo un aumento di quasi il 40% di confezioni donate rispetto al 2022: 11.021 confezioni per un valore di 88.514 euro, che andranno a beneficio di 33 enti caritatevoli. Lo scorso anno erano state donate 8.297 confezioni a 31 enti per un valore di 66.021 euro. A livello nazionale, l’incremento rispetto all’anno scorso è stato del 25%. Nelle 5.635 farmacie aderenti all’iniziativa sono state donate 598 mila confezioni per un valore di 4,9 milioni di euro, che copriranno il 50,2% del fabbisogno espresso da 1.892 realtà assistenziali, che hanno richiesto un milione 188.758 confezioni a beneficio di 400 mila soggetti.

“Palermo e provincia ancora una volta hanno risposto con grande generosità – commenta Roberto Tobia, segretario nazionale e presidente provinciale di Federfarma – a fianco dell’impegno incessante dei farmacisti per combattere la povertà sanitaria che è, purtroppo, in costante crescita“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.