Condividi

Rap: “A lavoro anche a Ferragosto”. La normalità spacciata per straordinario a Palermo

mercoledì 14 Agosto 2019
rap

«Vigilia di Ferragosto in piena attività per mantenere il più possibile pulita e decorosa la nostra Città. Ribadisco il concetto che sui rifiuti non si deve fare politica… Un ringraziamento a tutti gli operatori Rap fortemente impegnati su vari fronti». Scrive così il presidente della RAP, Giuseppe Norata, per sottolineare l’intervento in via dell’Airone a Palermo.

Dicevano i latini: “Excusatio non petita, accusatio manifesta”. Evidentemente questa città in cui il problema rifiuti è perenne, un intervento che dovrebbe essere routine quotidiana, normalità, lo si spaccia come qualcosa di eccezionale.

Lavorare a Ferragosto, specialmente per una città come Palermo dove l’emergenza munnizza è atavica, non sembra qualcosa da dover promuovere.

La differenziata che non decolla, le discariche abusive, gli abbandoni indiscriminati, la sesta vasca di Bellolampo chiusa (e la settima ancora da costruire)… La Rap semmai dovrebbe lavorare sempre e in silenzio, senza pubblicizzare proprio nulla, chiedendo forse anche scusa ai cittadini che pagano una delle Tari più care d’Italia per avere un servizio non all’altezza.

g7 taorminaDimostrazione è la recente scelta del sindaco Orlando di voler fare dietrofront sul servizio di manutenzione delle strade cittadine, che dal prossimo anno sembrerebbe che sarà affidato a ditte private esterne. Ciò, a detta della consigliera Sabrina Figuccia “certifica due cose: il completo fallimento dell’amministrazione Orlando nel settore, ma soprattutto il clamoroso voltafaccia su uno dei mantra del sindaco, quello di fare rimanere pubblica la gestione di qualunque servizio, compresa la manutenzione delle strade”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.