Condividi
Il rilancio

Riqualificazione Terme di Acireale e Sciacca, la Regione proroga al 30 settembre la presentazione delle proposte dei partner privati

venerdì 30 Maggio 2025
Altri quattro mesi di tempo per gli operatori economici interessati al rilancio dei complessi termali di Acireale, nel Catanese, e di Sciacca, nell’Agrigentino. Due decreti del dipartimento Attività produttive della Regione Siciliana hanno, infatti, prorogato alle ore 12 del prossimo 30 settembre il termine per la presentazione di proposte di partenariato pubblico-privato, così come previsto dagli avvisi esplorativi per la concessione della progettazione, dell’esecuzione dei lavori e della gestione dei due complessi termali consultabili sul portale del dipartimento regionale Tecnico a questo link.
Un differimento considerato necessario dall’amministrazione regionale, tenendo conto della complessità degli adempimenti richiesti dall’avviso rivolto agli operatori economici.
Il piano di riqualificazione e di rilancio delle Terme di Acireale e Sciacca attraverso il partenariato tra pubblico e privato, sta riscontrando interesse sul mercato – afferma il presidente della Regione, Renato Schifani –. Dai dati in nostro possesso sappiamo che gli operatori economici, attraverso le modalità previste dall’avviso pubblico, hanno manifestato notevole attenzione a questo settore per troppi anni trascurato, fondamentale per attrarre nuovi flussi turistici e contribuire alla destagionalizzazione. La proroga viene, dunque, concessa con l’obiettivo di consentire agli operatori interessati di formulare con la perizia del caso l’apposita proposta progettuale”.
Il rilancio dei complessi termali prevede un investimento complessivo di 184 milioni di euro, di cui 90 milioni di cofinanziamento della Regione attraverso il Fondo per lo sviluppo e la coesione. Questa opportunità strategica punta a trasformare le Terme di Sciacca e Acireale in poli d’eccellenza per il turismo termale e rigenerativo, consolidando l’immagine della Sicilia come destinazione privilegiata nel panorama mediterraneo.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.