Condividi

Salvini: “Quelli della Sea watch inqualificabili, usano esseri umani per scopi politici”

martedì 25 Giugno 2019

L’atteggiamento di Sea Watch è “un’evidente provocazione politica. Stanno usando da 13 giorni esseri umani per scopi politici, sono personaggi inqualificabili” e se il comandante dirigesse verso il porto di Lampedusa come annunciato, “scatterebbe il decreto sicurezza bis con il sequestro della nave e la multa fino a 50mila euro. Se uno passa con il semaforo rosso sa che andrà incontro ad una sanzione”.

Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Salvini nel corso di una conferenza stampa al Viminale.

“Abbiamo avuto – ha poi informato il ministro – un’interlocuzione con l’ambasciata olandese che ci ha detto che abbiamo ragione ma la Sea Watch non è un problema loro. Ma se danno le bandiere a caso è un problema loro (la nave batte bandiera olandese, ndr). E, come ho scritto alla ministra olandese, se accade qualcosa a bordo ne risponde l’Olanda”.

“La Sea Watch in Italia non ci arriva, possono stare lì fino a Natale. In 13 giorni se avessero avuto veramente a cuore la salute dei migranti sarebbero andati e tornato dall’Olanda”. Ha aggiunto Matteo Salvini ribadendo che non consentirà alla nave di entrare in acque italiane e aggiungendo che “l’Italia non si fa dettare la linea da una ong che non rispetta le regole”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.