Condividi

Scuola, in Sicilia si riparte giovedì 16 settembre

mercoledì 1 Settembre 2021
Lagalla

In Sicilia le scuole ripartiranno giovedì 16 settembre. L‘assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione, Roberto Lagalla, ha firmato il decreto che fissa il calendario scolastico 2021/22 negli istituti di ogni ordine e grado. I giorni di didattica  saranno 207, oppure 206 nel caso in cui la festa del santo patrono locale ricade nell’arco dell’anno scolastico.

Sono state definite pure le date delle vacanze: quelle natalizie saranno dal 23 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022; vacanze di Pasqua dal 14 al 19 aprile. La Regione precisa inoltre che le istituzioni scolastiche potranno stabilire l’ulteriore sospensione delle lezioni, per un massimo di tre giorni. Il 15 maggio, festa dell’Autonomia Siciliana, sarà dedicato a specifici momenti di aggregazione scolastica per lo studio dello Statuto della Regione Siciliana e per l’approfondimento di tematiche connesse all’autonomia, alla storia e all’identità regionale.

Niente lezioni anche per la Festa di Ognissanti, lunedì primo novembre, e per la Festa della Liberazione, lunedì 25 aprile. La Festa dei lavoratori si celebrerà invece domenica primo maggio, mentre la Festa della Repubblica del 2 giugno sarà di giovedì. L’anno scolastico si concluderà il 10 giugno 2022. Per le scuole dell’infanzia il termine delle attività educative è fissato al 30 giugno 2022.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Si apre il 2025 di Forza Italia, Tamajo a Schifani: “Rimani per un’altra legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, riunisce i ranghi di Forza Italia a Mondello. Ospite d’eccezione il governatore Renato Schifani.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.