Condividi

Sequestri al One Day Music di Catania grazie al cane antidroga Jagus

martedì 2 Maggio 2017

Nell’ambito dei servizi di ordine e sicurezza pubblica disposti dal Questore di Catania, durante lo svolgimento dell'”One Day Music“, tenutosi ieri alla Plaia, agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Librino, coadiuvati da unità cinofile antidroga dell’Upgsp della Questura, hanno segnalato alla Prefettura 5 giovani per uso personale di sostanze stupefacenti, denunciandone un altro in stato di libertà per spaccio.

I controlli sono stati eseguiti all’ingresso dello stabilimento con l’impiego di Jagus, il cane antidroga della Squadra Cinofili che ha fiutato le modiche quantità di marijuana e hashish in possesso dei giovani che stavano recandosi al concerto. E’ stata anche rinvenuta una boccetta di “popper”, una pericolosissima sostanza chimica che ai brevi effetti d’euforia che procura affianca gravissimi danni all’apparato cardiaco e alla vista.
Sono stati effettuati controlli anche tra bungalow e cabine: qui un giovane, è stato colto in possesso di tre grossi
involucri di marijuana, per un peso di 25,87 grammi, e la somma di euro 150, il tutto sequestrato e il responsabile denunciato in stato di libertà. Nei suoi confronti è stato avviato il procedimento amministrativo finalizzato all’emissione, da parte del Questore, del provvedimento di divieto di ritorno nel Comune di Catania, da Canicattì in cui risiede, per tre anni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.