Condividi
indagini della Guardia Costiera

Termini Imerese(PA), acqua smaltita in fognatura: sequestrati due autolavaggi

giovedì 16 Marzo 2023
foto di repertorio

La guardia costiera ha sequestrato due autolavaggi a Termini Imerese. Con i tecnici dell’Arpa i militari dell’ufficio circondariale hanno accertato che le attività smaltivano l’acqua utilizzata per la pulizia delle auto direttamente attraverso lo scarico della fognatura pubblica senza avere l’autorizzazione violando così il testo unico ambientale.

La norma prevede che le acque provenienti dal lavaggio degli autoveicoli sono considerate “reflue industriali” e debbano obbligatoriamente essere convogliate in appositi impianti di trattamento e depurazione per la separazione della parte contenente i residui oleosi e idrocarburi e i fanghi di lavaggio. In tutti e due gli esercizi non c’era alcuna attività di trattamento.

I due titolari sono stati denunciati alla procura di Termini Imerese. I sequestri sono stati convalidati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, giornata di sport e inclusione al quartiere Borgonuovo: l’iniziativa “Fuori Luogo” CLICCA PER IL VIDEO

Una partecipata giornata di sport e inclusione si è svolta oggi a Piazza San Paolo, nel quartiere Borgonuovo  di Palermo, con l’iniziativa “Fuori Luogo”, realizzata dalle realtà associative e civiche di Mediterraneo Antirazzista e arrivata alla 16esima edizione.

BarSicilia

Bar Sicilia, Pellegrino (Fi) ammette: “C’è da ricucire”. Dopo il voto di Trapani il centrodestra a caccia di “pontieri”

Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca, nuovo direttore responsabile de ilSicilia.it, incontrano a Bar Sicilia Stefano Pellegrino, capogruppo all’Ars di Forza Italia

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.