Condividi

Violenza domestica, Cna Catania lancia il progetto “Prima che tutto prenda una brutta piega”

sabato 17 Ottobre 2020
violenza sulle donne

Cna Catania, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Comunicazione Pubblica, ha ideato e organizzato il progetto “Prima che tutto prenda una brutta piega”, un corso di formazione sperimentale finalizzato a potenziare la sensibilità e la capacità di riconoscere casi di violenza domestica. I moduli sono dedicati a titolari di saloni di acconciatura e di centri estetici della provincia di Catania, soci di Cna.

Organizzate in due blocchi (19 ottobre e 2 novembre), le giornate formative si occuperanno delle radici culturali e sociali del fenomeno della violenza di genere e sui minori. L’obiettivo principe è quello di far divenire il laboratorio artigiano un vero e proprio punto di ascolto, dove fare emergere la chiara cognizione dell’essere vittima per successivamente indirizzare verso i riferimenti istituzionali del territorio competenti in materia. Valutati i risultati del progetto, sarà possibile proporlo su tutto il territorio regionale, presso le altre sedi della Confederazione.

Le lezioni saranno tenute da Rosaria Caltabiano (Consiglio nazionale Associazione Comunicazione Pubblica), Santi Cautela (Comunicazione Pubblica, Delegazione Sicilia, comunicatore del risk management e del “Codice Rosa” presso l’Ospedale “Papardo” di Messina), Giuseppe Idonea (delegato Regione Sicilia Comunicazione Pubblica) e Sonia Sudoso (pediatra, responsabile regionale per la Sicilia della Federazione italiana medici pediatri).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Boom di fumatori post Covid, Vitale: “Aumentate insicurezze sociali” CLICCA PER IL VIDEO

Più di 300 milioni di persone in tutto il mondo fumano e un terzo degli adolescenti è oggi consumatore di sigarette tradizionali e/o di sigarette elettroniche.

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.