Condividi
La sentenza

Violenza sessuale a Siracusa, rito abbreviato per l’ex cappellano militare

venerdì 24 Maggio 2024

Sarà giudicato con il rito abbreviato condizionato all’audizione di alcuni testimoni, l’ex cappellano militare di Francofonte, Salvatore Cunsolo, accusato di violenza sessuale su minorenni.

Lo ha deciso il gup di Siracusa, Andrea Migneco, che ha ammesso l’audizione della badante del cappellano, di monsignor Bruzzese, il cardinale che avrebbe ospitato per anni il giovane che ha denunciato il sacerdote. Il giudice, su richiesta della parte civile, ha rigettato l’audizione del giornalista Marco Felipe Perfetti, direttore di un blog, e si è riservato la decisione sull’acquisizione di alcuni verbali del processo ecclesiastico in quanto appartenenti a un altro ordinamento giuridico.

Cunsolo infatti, è già stato rinviato a giudizio dal Tribunale ecclesiastico e sospeso dall’eparchia di Piana degli albanesi dalla quale dipendeva. L’ex cappellano era stato denunciato da un giovane ora maggiorenne di Francofonte il quale aveva raccontato alla squadra mobile di Siracusa di essere stato abusato dal religioso dall’età di 9 anni fino ai 18 anni.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.