Condividi

1° maggio di protesta dei lavoratori blutec davanti ai cancelli di Termini Imerese

giovedì 2 Maggio 2019
BLUTEC

Primo maggio davanti ai cancelli della Blutec di Termini Imerese per i lavoratori, che hanno voluto così protestare per l’incertezza del loro futuro alla luce delle più recenti vicende che riguardano l’azienda.

“Il Primo Maggio per i lavoratori dell’ex Fiat di Termni Imerese, oggi Blutec, e dell’indotto non è stato un giorno di festa. Non lo è da ormai 8 anni quando la Fiat, oggi FCA, ha deciso di abbandonare questo territorio lasciando nell’incertezza oltre mille famiglie”.

Ad affermarlo sono Ludovico Guercio segretario generale Fim Cisl Palermo Trapani,  Antonio Nobile segretario provinciale Fim e Giacomo Raneri coordinatore Fim Termini Imerese, che il 1° maggio hanno partecipato al sit in dei lavoratori Blutec davanti lo stabilimento.

“Non è un Primo Maggio di festa ma è un primo maggio di speranza, di perseveranza e di lotta. I lavoratori sono determinati a non mollare. Non vogliono vedere svanire così il loro futuro e quello delle loro famiglie. I lavoratori non vogliono assistenzialismo, vivere di cassa integrazione, gli ammortizzatori devono servire solo come ausilio al rilancio industriale. Dobbiamo ripartire dal lavoro per ridare dignità alla gente di questo territorio, per far in modo che anche per tutta la comunità di Termini Imerese il primo maggio sia davvero una giornata di festa”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.