Condividi

Palermo Indignata denuncia: “A piazzale Ungheria il posteggio si paga due volte. Una all’Amat e l’altra al posteggiatore abusivo”

venerdì 7 Aprile 2017

A piazzale Ungheria di Palermo attualmente per lasciare la macchina al posteggio in molti sono costretti a pagare due volte, una all’Amat che gestisce lo spazio, e un’altra volta al posteggiatore abusivo che chiede l’obolo per custodire la macchina, nonostante gli impiegati dell’azienda municipalizzata siano già preposti a questo scopo.

È così che l’associazione Palermo Indignata stanca di questa assurda modalità di posteggio ha deciso di prendere in pugno la situazione e ha denunciato il fatto in Procura.

Il posteggiatore abusivo usa – dice Alessandro Bruno di Palermo Indignata nella sua mail – metodi minacciosi nei confronti dei cittadini che parcheggiano i propri mezzi nel piazzale. Sono arrivate tramite i social e tramite mail tantissime segnalazioni. Malgrado il malcontento generale siamo contenti che in città finalmente si stia attuando lentamente ma progressivamente  un risveglio delle coscienze. Testimonianza che il percorso fatto assieme al gruppo Posteggiamo i posteggiatori (petizione nata in seno all’associazione) è un percorso da seguire e da portare avanti con determinazione. Solo così possiamo liberare Palermo da una certa mentalità

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.