Condividi

Acireale, Gdf Catania sequestra immobile abusivo sul litorale Stazzo

giovedì 31 Marzo 2022

Finanzieri della Sezione operativa navale della Guardia di finanza di Catania, nell’ambito dei servizi di Polizia economico-finanziaria coordinati dal Roan di Palermo, hanno sequestrato a Stazzo, frazione marinara di Acireale, un immobile sul litorale, in prossimità della linea demaniale marittima.

La struttura, ancora in fase di realizzazione, è stata individuata da una motovedetta del Reparto navale catanese durante una missione di controllo e monitoraggio della costa. I successivi approfondimenti e le verifiche documentali svolte dalle Fiamme Gialle hanno consentito di riscontrare, all’attuale stadio del procedimento, in cui non si è pienamente realizzato il contraddittorio con la parte, che l’immobile sarebbe stato realizzato senza i necessari titoli autorizzativi, in una località sottoposta a vincoli paesaggistici.

I militari anche hanno segnalato alla Procura di Catania due persone per abuso edilizio e violazioni in materia ambientale. Il sequestro dell’immobile, su conforme richiesta dei pm, è stato convalidato dal Gip.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.